

PRESS
EDITORIALI ...i nostri articoli
RUN DANNUNZIANO 2018
Pubblicato da Lucia Tolve
La IX edizione del Run D’Annunziano è stata organizzata nei giorni 11 e 12 maggio dal Pescara Chapter. Per l’Avgvsta vi hanno partecipato: l’assistant director Claudio Mauriello, l’activities officer Mirella Caccavari con Francesco Sciacqua, il road captain Francesco Pezzano con la ladies of harley Marina Mezzapesa, il photographer Marco Giachino, Francesco D’Ambra e la sottoscritta.
La partenza è anticipata a giovedì 10 maggio: “aspettando il run dannunziano”, trascorriamo una
bella serata con gli amici dell’Emilia Chapter con cena presso l’America Graffiti di Correggio.
L’indomani appuntamento con il Bologna Chapter e il loro Director nell’area di servizio di Forlì
per viaggiare insieme alla volta di Pescara.
Il viaggio di spostamento procede bene e soprattutto c’è un bel sole. Dopo una breve sosta a
Porto Recanati per rifocillarci, arriviamo finalmente alla Concessionaria di Pescara.
La grande accoglienza del Director Vittorio Sebastiani e di tutto il Chapter del Pescara ci fa
sentire a nostro agio. Intanto che facciamo festa, giungono anche altri gruppi da tutta Italia e si
rinnova il rito degli abbracci, dei brindisi, delle foto ricordo. C’è tanta musica di sottofondo che
crea un’atmosfera allegra e non mancano tante specialità dolci e salate preparate dalle ladies del
Pescara Chapter.
La prima serata si svolge proprio nell’hotel Abruzzo Mare dove siamo alloggiati, sotto le stelle,
in riva al mare e con una temperatura mite, un’abbondante cena a buffet ai bordi della piscina e
l’intrattenimento musicale di un gruppo molto coinvolgente. La notte prosegue nella discoteca
dell’hotel situata all’ultimo piano con veranda vista mare e per i tiratardi c’è anche la classica
spaghettata.
Sabato mattina, dopo aver approfittato di un momento di relax in spiaggia, saliamo in moto
pronti per il run. Il ritrovo delle Harley – Davidson è presso il bar “piazza del Mercato”. Il locale
si trova vicino al famoso ponte “Ennio Flaiano”, dalla struttura architettonica molto moderna,
sulla cui pietra è stata incisa una frase dello scrittore a cui è intitolato, anche lui di origini
pescaresi, che recita: "Con i piedi fortemente poggiati sulle nuvole". Alle 11 viene dato il via al “IX Run D’Annunziano” e le moto vengono fatte partire in piccoli scaglioni.
Il percorso si snoda sotto uno splendido sole e attraversa: Città Sant’Angelo, Silvi Marina,
Pineto, Roseto, Notaresco e Mosciano. Il paesaggio è diversificato: si passa dalla collina alla
pianura, si costeggia il mare, si vedono in lontananza le montagne.
Il run si conclude con il pranzo alla “Casa del Campo” di Mosciano Sant’Angelo, bellissima e
collaudata location con doppio intrattenimento musicale sia all’interno che all’aperto.
Rientriamo in albergo per prepararci per la festa in programma il sabato sera presso l’Hotel
Hermitage, sito sempre in riva al mare, a poca distanza dal nostro. La serata è molto divertente
con tanta musica e balli. Arriva però il momento dei saluti. Rientriamo presto in hotel perché
l’indomani ci aspetta un lungo rientro. Salutiamo tutti con affetto e ringraziamo Vittorio per la
splendida accoglienza. Per alcuni è un arrivederci al nostro run ormai imminente o a uno dei
prossimi in programma. La stagione è ancora lunga.
Arriva la domenica. Si rientra. Sotto l’albergo anche altri harleysti si accingono a caricare le
moto e ad affrontare il viaggio del ritorno, anche se la bella giornata di sole e il mare calmo ci
invitano a fermarsi.
Partiamo comunque alla volta di Torino. Nell’ultimo tratto prendiamo qualche acquazzone
preannunciato e arriviamo a casa un po’ provati dal viaggio, ma contenti e con il ricordo della
gente d’Abruzzo “Forte e Gentile” così come decantata dal celebre D’Annunzio.