

PRESS
EDITORIALI ...i nostri articoli
"Run Dannunziano"
Pubblicato da Daniela Morando e Lucia Tolve in c/o Friends
​
Quest’anno il Pescara Chapter, gruppo ufficiale degli Harleysti Abruzzesi, ha organizzato la 7a edizione del Run D’Annunziano nei giorni 13 - 14 maggio.
Come Chaper Avgusta Tavrinorvm hanno partecipato 5 moto per un equipaggio composto da 6 persone:, il segretario Andrea, il Membership Officer Marco, l’ historian GioS, con Tommy, Chris e Lucia.
Dopo la foto di rito, GioS dà la partenza puntuale alle 9, in quanto molti km attendono i bikers. Ma anche la pioggia è in agguato. Una piccola deviazione all’Hotel Cavour di Valverde di Cesenatico per degustare un ottimo pranzo a base di pesce offerto dai proprietari Mirella e Loris Cecchini solleva il morale.
Quindi si lascia la Romagna per attraversare le Marche e giungere in Abruzzo con vento e pioggia fino a Grottamare.
Da Pescara giungono finalmente notizie rassicuranti di tempo bello.
All’arrivo presso la concessionaria ufficiale abruzzese, l’accoglienza del Director Vittorio Sebastiani è calorosa. Si sente subito un clima cordiale e si ritrovano gli amici con i quali ci si intrattiene per degustare un aperitivo ricco di stuzzichini locali.
La rappresentanza dell’Avgvsta viene accompagnata in albergo, percorrendo il lungomare che offre un particolare scorcio panoramico al tramonto.
La sistemazione nell’albergo è confortevole e strategica perché sul mare. Dopo circa 790 km è l’ideale!!!
Venerdì sera cena “Alle Botti” di Montesilvano, locale ampio e rustico con menù vasto tra pizze, arrosticini, pasta e fagioli e servizio giovane e cordiale. La serata è accompagnata dallo spettacolo di una “tribute band” dedicata a Zucchero Fornaciari. La musica è stata coinvolgente, l’atmosfera molto allegra, le cover sono state ballate e cantante da tutti con un ritmo trascinante al punto (ebbene sì) da concludere la serata ballando sui tavoli. Alcuni “nottambuli” si sono attardati nel dehor’ con balli sfrenati e assaggi di salumi e specialità locali, su iniziativa dei bikers autoctoni. I “tiratardi” insaziabili hanno fatto uno spuntino con cannoli siciliani arrivati in aereo dalla Sicilia e offerti da Romina, Director del Catania.
Sabato mattina circa 400 Harley Davidson hanno “invaso” il centro di Pescara. Le moto con le loro caratteristiche cromature che da sempre affascinano tutti, hanno avuto modo di essere ammirate lungo Corso Re Umberto.
Dopo una sosta in piazza Sacro Cuore per una colazione allestita “in plein air” dal “White Bakery” ricca di torte multistrati, muffin e ciambelle dolci si è entrati nel vivo del “Run D’Annunziano” con la parata cittadina e il tour.
La partenza è un rombo che non turba i simpatici pescaresi, anzi, la cittadinanza si ferma, saluta, filma, fotografa….uno spettacolo, molto entusiasmo. Il tutto ripreso anche da un elicottero.
La colonna di moto percorre i 5 km del lungomare Matteotti, poi si snoda tra le strade collinari e attraversa sotto uno splendido sole Città Sant’Angelo, Silvi, Roseto, Pineto, Santa Lucia e, percorrendo la strada per Giulianova, passa per Noberasco.
Lungo il percorso si ammira da un lato la verdeggiante collina con gli antichi uliveti e dall’altro l’azzurro del mare. Spostandosi verso l’interno sullo sfondo si intravede il Gran Sasso, imponente e avvolto dalle nuvole.
Pranzo alla “Casa del Campo” di Mosciano Sant’Angelo residenza di campagna del XVIII secolo, elegantemente ristrutturata, a tre km dal mare. Un belvedere tra la montagna, la collina e il mare.
La bellissima location ha fatto da cornice ad un ottimo pranzo tipico della cucina locale accompagnato da vino Montepulciano d’Abruzzo, intrattenimento musicale all’aperto e spettacolo di giocolieri, trampolieri, con la partecipazione di un comico e l’apparizione delle immancabili ballerine brasiliane, in un’atmosfera cordiale e allegra.
Il ricco programma del run si conclude con una serata presso il “Bagno Nettuno” di Pescara con degustazione di pizza, musica, balli latino-americani e saluti finali.
La delegazione dell’Avgvsta ha consolidato con la sua presenza le relazioni con i numerosi chapter presenti tra cui: Roma, Bologna, Chianti, Napoli, Salerno, Viterbo, Bari, Jesi, Ravenna, Dolomiti e Catania.
Questo evento è dedicato al celebre Vate Gabriele D’Annunzio che nacque a Pescara, dove è possibile visitare la casa natale trasformata in museo. Nelle sua vasta produzione letteraria alcune sue opere decantano le città e i paesaggi d’Abruzzo e come grande appassionato di motori, certamente D’Annunzio, anche per il suo temperamento, avrebbe cavalcato un’Harley.