

PRESS
EDITORIALI ...i nostri articoli
" Lunghe Langhe Run " Alba Chapter
Pubblicato da Lucia Tolve in c/o Friends
Il “Lunghe Langhe Run ” è l'evento annuale realizzato dall'Alba Chapter che con il suo nutrito programma permette di immergersi in un territorio da sogno, anche per la sua importante tradizione definito ufficialmente “Patrimonio dell’Unesco”. Il ricco patrimonio enogastronomico è costituito da vini, tartufi, nocciole, robiole e piatti tipici che sono eccellenze locali apprezzate in tutto il mondo.
Il gruppo Avgvsta ha partecipato alla giornata di sabato 23 luglio.
Ad Alba si sono ritrovati circa 300 partecipanti dei vari chapter e dopo una colazione a base di “pane e Nutella” a KM 0, è stato dato il via al run con destinazione Canelli, passando da Treiso, Mango, Santo Stefano Belbo e Castagnole. Praticamente il percorso si i è snodato lungo gli itinerari del Barbaresco e del Moscato d’Asti.
Percorso incantevole lungo strade in mezzo ai vigneti delle Langhe, attraversando piccoli paesini arroccati su verdeggianti colline, tipiche case ristrutturate incorniciate nel panorama, aziende che mantengono la loro vocazione originaria nonostante evidenti segni di modernizzazione. Una fortuna per noi avere una ricchezza che il mondo ci invidia, a portata di mano.
Dopo un pranzo tipico locale sotto il capannone allestito sulla piazza principale di Canelli, i bikers sono stati invitati a piccoli gruppi alla scoperta della storia di una delle migliori cantine della zona, definita “Cattedrale sotterranea patrimonio dell’Umanità”.
Sicuramente uno dei momenti più suggestivi è stato il colpo d’occhio della parata di moto lungo le curve delle dolci colline langarole, un dialogo affascinante e suggestivo, dove le moto sembravano uscire dal tempo nevrotico delle città e recuperare, per quanto possibile, con i loro rombanti motori, il tempo lungo e cadenzato della natura.